30 agosto 2013

Frutta e formaggio


Nel post di lunedì scorso vi ho raccontato del mio pic nic- aperitivo a base di frutta, formaggio e miele. Oggi ho pensato di raccontarvi, al posto della solita ricetta del venerdì, degli abbinamenti gastronomici di cui sopra: niente di innovativo né di particolarmente eclatante, ma forse ancora più entusiasmante grazie alla semplicità e alla classicità della combinazione di questi alimenti.

Il Menù

Ho abbinato delle pere coscia abbastanza mature (ma con la polpa ancora soda e compatta), con del gorgonzola piuttosto stagionato e del miele di lavanda sardo. Il gusto piccante del formaggio e quello dolce del miele venivano meravigliosamente esaltati dalla freschezza delle pere. Questa è stata, forse,  una delle combinazioni maggiormente gradite dai miei ospiti. Non saprei dargli torto: formaggio e pere è pur sempre un grande classico!


Con la polpa tagliata a cubetti di un melone francesino, ho creato una sorta di insalata agrodolce aggiungendo del formaggio primo sale fresco e delle foglioline di menta romana appena raccolta. Un connubio molto gradevole anche dal punto di vista delle consistenze.


A piccoli fichi verdi, dolci e maturi, invece, ho abbinato della ricotta di pecora molto fresca e saporita. Ovviamente, non ho potuto non accostare a questo piatto dei quadratini di pizza bianca fragrante: un altro grande classico che non poteva assolutamente mancare in un aperitivo a tema frutta e formaggio!




Tutti i frutti sono stati affettati sul momento, così come i formaggi, eccezion fatta per le pesche che ho precedentemente grigliato su una piastra rovente, dopo averle tagliate a metà e spennellate con il miele e lo zucchero semolato. Per trasportarle le ho riposte in un contenitore a chiusura ermetica, inserendo nello stesso anche dei chiodi di garofano e il liquido zuccherino ( quasi un caramello) formatosi in cottura. Sul momento ho servito due mezze  pesche ciascuno,  con il loro caramello e delle fettine di  camembert.





Un leggero vino rosato, servito molto freddo, è stato il perfetto accompagnamento a queste delizie per gli occhi e per il palato. Un'aperitivo decisamente da riprovare, sia per la bontà dei "piatti" proposti che per il poco sforzo che tali preparazioni hanno comportato!
Alla prossima!

7 commenti:

  1. Ho l'acquolina in bocca... Sembrano poesie i tuoi piatti... L'accostamento di sapori e di colori ha dato vita ad una magia! Te l'ho già detto ma lo ripeto: pagherei per partecipare ad un pic nic dei tuoi^^ un bacione<3

    RispondiElimina
  2. Mammamia che bontà!! Adoro l'abbinamento del dolce della frutta con la sapidità dei formaggi... oggi davvero mi conquisti!! A quando un pic nic anche con me? :D

    RispondiElimina
  3. Che buona, frutta e formaggio , un vero classico! Fa venire l'acquolina in bocca... Bravissima.
    Un abbraccio, Mary

    RispondiElimina
  4. é un'abbinamento ottimo e originale, e l'aspetto è molto invitante!! un bacio

    RispondiElimina
  5. Semplicità e raffinatezza, veramente magnifica la presentazione. Io purtroppo i formaggi freschi non posso mangiarli, ma le pesche caramellate sì, non ho capito le hai spennellate di miele e messe sulla piastra? Ma il miele non brucia?
    Fantasy Jewellery

    RispondiElimina
  6. Abbinamento frutta - formaggio è per me fantastico, adoro i formaggi abbinati al dolce della frutta o delle marmellate.
    Non ho mai provato il melone, ho segnato subito il tuo abbinamento! Grazie e buon week end
    Elena

    RispondiElimina
  7. amazing publish... can help me personally a great deal, it's Precisely what We wanted! Many thanks.


    lol代练
    elo boost
    fifa15.mmo18.com
    fifa 15 coins

    RispondiElimina

Lasciate un commento, per favore! Sarà un vero piacere per me leggerlo!