28 settembre 2015

I colori dell'autunno



La cosa che amo di più dell'autunno sono
certamente i colori caldi che prende la natura
mentre si prepara ad affrontare il freddo dell'inverno.


Certamente è uno dei momenti più faticosi dell'anno;
riprendere il ritmo dopo la pausa estiva non è facile e
l'imprevedibile alternarsi di giornate calde e fredde
rende il tutto più difficile.


Ma se si riesce a guardare oltre ci si accorge che
lo spettacolo della natura che si addormenta è non meno
bello del momento del risveglio primaverile che tutti aspettiamo con ansia.


Trovo che ci sia qualcosa di magico nel blu velato di bianco
delle prugne autunnali e dell'uva che scende greve dai tralci di vite;
e che dire del rosa acceso di cui si tingono le 
foglie  della vite americana e dell'edera? 


Adoro la tonalità di marrone che assumono i rami ormai
privi di linfa e la loro struttura ossuta e asciutta.
Mi piace scorgere tra l'erba ormai diradata del prato vicino casa, 
piccole famiglie di funghi dai bianchi cappelli e zolle di muschio di un verde vivace.


Per ora sono riuscita a portare un po' di autunno solo
nel mio balcone, ma pian piano anche la casa si colorerà dei
caldi colori di stagione prima di tingersi di candido bianco
durante i lunghi mesi invernali. 


Alla prossima!

2 commenti:

  1. Hai proprio ragione! Si vede una vera bellezza nascosta in questi giorni d'autunno,sta a noi vederla e,piano piano,portarla in casa...
    Grazie!

    RispondiElimina
  2. non amo l'autunno, lo ammetto, ma i suoi colori si...che tu hai immortalato così delicatamente in questo bel post!

    RispondiElimina

Lasciate un commento, per favore! Sarà un vero piacere per me leggerlo!