Oggi vi invito a realizzare insieme a me una piccola
pressa per l'essicazione dei fiori, come si usava anticamente
quando si voleva realizzare un erbario.
Non serve molto materiale: due tavolette di legno spesse un centimetro
(che mi son fatta tagliare dal falegname), quattro viti lunghe ed
altrettanti dadi a farfalla.
Ho tracciato su una delle tavolette, con la matita, delle linee
parallele ai bordi per determinare i quattro punti da forare
per poter inserire le viti che collegano le due basi della futura pressa.
Una volta trovati i punti, li ho forati ( o meglio: li ha forati mio marito!)
con il trapano con una punta da 5 mm.
Ho inserito le viti, le ho fermate con i dadi a farfalla e ho decorato
la pressa, ormai ultimata strutturalmente, con un'immagine
tratta da un erbario, stampata su delle cartoline di Ikea.
Perché la pressa assolva alla sua funzione, ho ritagliato
da una scatola da imballaggio, quattro rettangoli da 15x18 cm,
che fungono da divisorio tra i fogli di carta assorbente (in tutto otto)
in mezzo ai quali vengono inseriti i fiori da pressare.
Una volta accomodati i fiori basta inserire i fogli di carta ed
i relativi divisori di cartone tra le due tavolette della pressa,
e avvitare per bene le viti e i dadi, facendo attenzione a non
stringere eccessivamente per non far curvare il legno.
E questo é il risultato di dieci giorni nella pressa!
I fiori si sono essiccati perfettamente ed hanno mantenuto
i loro colori vividi come se fossero ancora freschi!
Forse con la mia bimba realizzeremo dei delicati quadretti
floreali per la sua stanza, o forse realizzeremo
un vero e proprio erbario, o useremo i piccoli e delicati
fiori dalla consistenza della carta velina,
per decorare dei romantici biglietti di auguri!
Alla prossima!
