Visualizzazione post con etichetta la mia casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la mia casa. Mostra tutti i post

Lavori salva spazio in terrazzo


Qualche anno fa, poco dopo essere arrivati in questa casa,
rendendoci conto  di non avere spazi di servizio, abbiamo deciso di crearli noi
dove era possibile.
Ad esempio, nel terrazzino, abbiamo creato una cassapanca in muratura su una parete
e sotto le fioriere abbiamo arrangiato tre piccoli spazi chiusi da tre sportelli 
uguali a quelli della panca.
Purtroppo, nel tempo, questi tre spazi non si sono rivelati particolarmente 
Idonei alle nostre esigenze.


Era difficile sistemare con ordine le cose, il pavimento si sporcava facilmente,
e per pulire ogni volta bisognava tirare fuori tutto e poi rimettere tutto dentro
cercando di dargli un senso.


Ho deciso così di creare dei cassetti, attaccati alle ante, che si potessero 
agevolmente spostare muovendosi su delle rotelle.


Dopo aver preso attentamente le misure al millimetro  (lo spazio è veramente minimo)
mi sono fatta tagliare del legno mdf  direttamente nel negozio in cui l’ho comprato.
Ho comprato poi viti, rotelle in acciaio e gomma e, soprattutto la magica fortissima
colla americana della Saratoga.



Ho dapprima incollato i pezzi con la colla ed in seguito sono li ho rinforzati con delle viti.




L’ultimo passo è stato mettere le rotelle ed incollare uno dei lati lunghi
all’anta esterna,  sempre con colla e viti.








Il risultato è molto soddisfacente! Gli oggetti sono a posto, sono facili da prendere,
i cassetti si aprono in un attimo e si possono  pulire per bene gli alloggi che li accolgono! 


Ora il mio terrazzo è bello sia fuori che dentro!


Alla prossima!


Un Natale particolare

Non ho molte parole questa volta...
è stato un anno particolare che si è concluso in modo 
ancora piu particolare.


Un brutto momento, una grande paura, parecchio dolore,
fisico e psicologico ma anche tante cose belle.


L'affetto sincero di amici, anche virtuali, e parenti che non mi hanno mai 
abbandonata né fatta mai sentire sola e disperata.


Dalle brutte esperienze possono arrivare anche cose 
bellissime, scoprire nuovi affetti capaci di sostenerti da lontano
con forza e discrezione allo stesso tempo.


Che dire..? anche se la voglia di festeggiare era assai poca,
come potevo non decorare la casa per il Natale?
La mia piccola Emma ha passato un periodo di
grande tristezza ed insicurezza.... una dose massiccia di
magia del Natale se l'è decisamente guadagnata.


Colori naturali, tanto verde, bianco, grigio e marrone
per un'atmosfera boschiva, calda e accogliente.


L'albero naturale, le decorazioni semplici, tante pigne e rami di pino...
in attesa dell'anno nuovo nella speranza che porti buone notizie.











Alla prossima

Il mio salotto, a fine estate


Eccomi di ritorno dopo un lungo, lunghissimo, periodo di assenza dal blog.
Ci si ferma ogni tanto per stanchezza, per il bisogno di ricaricare le batterie, 
con l'idea di riprendere, dopo qualche settimana,
con un carico di energia e vitalità.


In realtà le cose non vanno quasi mai così, almeno
per quello che mi riguarda.
Pur reputando necessaria ed indispensabile una bella pausa dal web,
mi rendo conto, ogni anno, che ricominciare non è mai facile.


È vero mi sono riposata (almeno dal punto di vista tecnologico)
e mi sono ricaricata di idee e sono piena di progetti e di spirito creativo.


Nonostante questo, è la voglia di sedersi e scrivere che manca.
Lo penso ogni anno con maggior convinzione: chi si ferma è perduto.
Invece mentre sei in ballo, balli.
Lo sforzo di ricominciare è sempre peggio di quello per continuare.


Comunque ormai il danno è fatto! 
Quindi sono decisa a rimboccarmi le maniche e riprendere il discorso 
da dove lo avevo lasciato. Spero quest'anno di avere più tempo 
per il blog, che nei mesi passati, ho pesantemente trascurato. 
MyRoseinitaly è la mia casetta virtuale ed è un posto
che amo molto e nel quale desidero stare!


....e a proposito di casetta, vi mostro qualche scatto
di quella reale, cominciando dal mio salotto che, 
questa estate, ha accolto una nuova vetrina, visto che quella vecchia
ci ha abbandonato, dopo essersi allagata per un guasto al condizionatore!


Sperando di non dovermene pentire, l'ho rimessa 
dov'era l'altra, ovvero sotto il condizionatore e accanto al divano.


Per l'estate ho mantenuto il liet motiv del "quadrifoglio marocchino"
che, in maniera molto discreta, decora diversi angolini ed oggetti presenti nella stanza:
lo specchio sopra al divano, la cornice porta foto e la lampada, 
il piattino portacandele, la lanterna, e via dicendo.


Oltre al bianco (latte, burro, ghiaccio, antico) i colori predominanti sono
il turchese che sfuma in un sofisticato verde Tiffany ed il grigio,
tutti meravigliosamente rappresentati nella bella conchiglia che vedete in foto,
donatami dalla mia dolce Emma.


Come sempre, le candele non possono mancare!


Profumate e colorate nei colori di cui sopra,
sono sempre in gran quantità, pronte ad illuminare le serate
estive "indoor".




Tra i nuovi arrivi, anche un grande orologio in latta
che campeggia sulla trave della porta che separa la cucina dal salotto.



Il piccolo portavasetti in legno di recupero e barattoli riciclati
decora delicatamente una piccola parete.
Facile da realizzare e di grande impatto, se volete provare 
a realizzarlo anche voi, cliccate sulla foto per il know how.


Sperando di riuscire a postare almeno una volta alla settimana,
vi saluto e vi rimando alla prossima!





Una postazione per avere tutto a portata di mano


Come in tutte le cose anche in cucina
l'importante, per una buona riuscita,  è essere organizzati.
Avere ben presente l'ordine in cui iniziare
a preparare tutti i piatti da servire ad un pranzo 
o una cena ( magari cominciando a cucinare l'ultima
portata per prima se richiede una lunga preparazione)
è fondamentale per non ritrovarsi con gli ospiti 
già a tavola e noi ancora lì a spadellati.



Anche avere a portata di mano tutti gli ingredienti
necessari, é di fondamentale importanza.
Facilmente ci si ricorda di tirar fuori tutti gli
ingredienti principali prima di cominciare  a cucinare,
ma spesso ci si dimentica del particolare,
dell'ingrediente speciale, degli aromi, per cui ci si
ritrova a lavarsi e asciugarsi continuamente le mani
per prendere dalla dispensa il sale, gli aromi secchi
o l'aceto balsamico che puntualmente finisce sul fondo dello scaffale!



Per ovviare a questo fastidioso inconveniente,
prima di cominciare a cucinare predispongo sul tavolo
tutti gli ingredienti di cui ho , o potrei aver, bisogno.


Una (forse esagerata)  varietà di sale ( è vero 
che ogni tipo ha un aroma diverso!!!);
spezie e odori secchi anche inusuali, come la lavanda;
Olio aromatizzato ed aceto balsamico.


Tutto lì a portata di mano, sul tavolo, facile da accedervi
ma anche facile da sistemare, una volta terminata la sessione culinaria!
É un piccolo stratagemma che vi consiglio vivamente: 
vedrete quanto tempo e fatica risparmiati! 




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...