Visualizzazione post con etichetta fiori pressati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiori pressati. Mostra tutti i post

Biglietto con fiori pressati

Mi ricordo che ero poco più che una bambina 
quando ho iniziato ad interessarmi al fai da te ed al bricolage.
La mamma ci regalava spesso carta, forbici, colla, matite e quant'altro
per le ricorrenze speciali quali compleanni e Natale, ed io e mia sorella
passavamo intere giornate a tagliare, incollare, costruire e decorare.
Erano i nostri giochi, perché di strutturati, allora, ce ne erano ben pochi in casa...
É stato un grande incentivo alla nostra creatività che ha avuto modo di svilupparsi
senza trovare "ostacoli" sul suo cammino.
Ricordo che un'estate,avrò avuto circa quindici anni,
mi fu regalata una stella alpina.
Rimasi incantata da quel fiore carnoso che non avevo mai visto prima dal vivo,
e volendo preservare più a lungo possibile la sua bellezza,
lo misi tra le pagine di un grosso libro e lo feci "asciugare".
Qualche settimana dopo lo presi e ne feci un quadretto che 
ancora conservo tra i ricordi più cari.
É con lo stesso spirito che ho realizzato, pochi giorni fa, 
un bigliettino augurale, perfetto per la festa della mamma,
con i fiori pressati di cui vi ho parlato in un post, un paio di settimane fa.


Per realizzarlo occorre un cartoncino bianco texturizzato
come quelli che si usano per le partecipazioni di nozze, ad esempio,
della colla in gel trasparente per carta e, ovviamente, dei fiori pressati.


Ho passato un po' di colla sul retro del fiore,
tamponandola delicatamente, 
e sul cartoncino, nel punto in cui lo volevo incollare.


Ho continuato ad attaccare tutti i fiori allo stesso modo e, 
una volta finita la mia composizione,
vi ho passato sopra dell'altra colla, sempre tamponandola,
un po' come si fa nel decoupage. 


Ecco il risultato finale dopo pochi minuti di asciugatura!
Un biglietto classico e molto delicato, dal sapore 
 antico, che riporta alla mente scenari romantici in stile Jane Austen,
che un giorno, chissà,  potrebbe diventare anche lui un bel quadretto!


Alla prossima!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...