Autumn in Rome



Dopo quasi un anno di silenzio, eccomi qui a tentare di rianimare il mio blog.
È stato un anno estremamente pesante ed intenso che é diventato lo spartiacque 
tra la mia vita di prima e quella di oggi.


Esattamente un anno fa, il 9/10/16, a quest’ora, mi diagnosticavano
un gravissimo tumore al cervello ad uno stadio piuttosto avanzato.
Senza aver neanche avuto  il tempo di pensare (meno male!) sono stata visitata da 
uno di quei Medici con la M maiuscola, che in meno di dieci giorni  mi ha operata. 

 


Per fortuna alla fine è venuto fuori che la lesione è  un po’ meno grave di quanto 
sembrasse inizialmente.
Certo la strada da percorrere è stata ed è tutt’ora piuttosto lunga, ma sono ottimista
che tutto andrà per il meglio!



Nei giorni in cui mi sento particolarmente bene, cerco di prendermi cura della casa 
(oltre che di me stessa, s’intende!), decorandola, come ho sempre fatto ( “anno sabatico”  escluso!)
a seconda delle stagioni.


L’autunno è da sempre una delle mie stagioni preferite: i colori, i primi freddi, la pioggia
che è una scusa perfetta per passare più tempo a casa davanti una bella tazza di tè fumante e
profumato. Anche i plaid iniziano a fare capolino sui divani e sulle poltrone.



Zucche di ogni tipo decorano angoli della casa e del terrazzino.
In cucina spiccano le mie zucchette in ceramica, mentre sul tavolino del salotto
fa da protagonista assoluta una grande zucca che a fine stagione sarà trasformata
in una gustosa zuppa!




Poi via libera ai toni caldi del rame, dell’alchechengi e della frutta di stagione adagiata 
in un cestino di vimini posto al centro della tavola:  mele  rosse, pere, prugne, fichi e uva 
creano una splendida composizione degna della “Canestra di frutta” del Caravaggio! :-)



Nella mia casetta non possono certo mancare le candele, che continuo ad amare alla follia!
Questa verde che vedete nella foto qui sotto, l’ho trovata da Ikea, ed è stato subito amore
a prima vista, mentre quella a forma di foglia secca è il ricordo di un viaggio di qualche anno fa!










Dal salotto si intravede la ricca fioritura di crisantemi gialli ma soprattutto arancioni 
una lanterna a forma di zucca (se volete realizzarla anche voi trovate le istruzioni qui),
ed un melograno con i suoi  primi piccoli frutti che rallegrano il terrazzino.



Una corona di alchechengi e bacche verdi, una Yankee Candle gialla dal profumo 
delicato ma inebriante, e dei portacandele in legno grezzo, decorano il tavolo dell’angolo pranzo.




Restando fedele alle mie passioni, non mancano oltre ai plaid e alle candele,
cuscini a tema (come quello con il cervo di Maison du Monde) che trovo deliziosamente 
autunnale, cornici a tema naturale ( come quella con l’albero) e discreti tocchi argentati che 
donano una luce particolare in mezzo a tanto grigio, marrone ed arancione!






Il prossimo appuntamento con il restyling della casa sarà a Natale.
Non vedo l’ora, sinceramente. Ho bisogno di cose belle e di un po’ di magia 
familiare, come solo questa festa può regalare!


Ci ritroviamo presto qui.... o almeno lo spero!


Un Natale particolare

Non ho molte parole questa volta...
è stato un anno particolare che si è concluso in modo 
ancora piu particolare.


Un brutto momento, una grande paura, parecchio dolore,
fisico e psicologico ma anche tante cose belle.


L'affetto sincero di amici, anche virtuali, e parenti che non mi hanno mai 
abbandonata né fatta mai sentire sola e disperata.


Dalle brutte esperienze possono arrivare anche cose 
bellissime, scoprire nuovi affetti capaci di sostenerti da lontano
con forza e discrezione allo stesso tempo.


Che dire..? anche se la voglia di festeggiare era assai poca,
come potevo non decorare la casa per il Natale?
La mia piccola Emma ha passato un periodo di
grande tristezza ed insicurezza.... una dose massiccia di
magia del Natale se l'è decisamente guadagnata.


Colori naturali, tanto verde, bianco, grigio e marrone
per un'atmosfera boschiva, calda e accogliente.


L'albero naturale, le decorazioni semplici, tante pigne e rami di pino...
in attesa dell'anno nuovo nella speranza che porti buone notizie.











Alla prossima

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...