Visualizzazione post con etichetta christamas recipes. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta christamas recipes. Mostra tutti i post

Un impasto, cinque gusti


Quando si tratta di preparare montagne di biscotti, bisogna essere organizzate!
Si perchè se ci mettiamo troppo tempo a prepararli al momento di regalarli o consumarli
potrebbero perdere la loro fragranza e croccantezza.
Quest'anno mi sono organizzata davvero bene, partendo dagli impasti.
In effetti l'impasto é solo uno, almeno in origine.
Ne ho preparata una grande quantitá secondo la ricetta che vi ho già dato nel post 
della settimana scorsa, e l'ho suddivisa in cinque parti da circa 3 hg ciascuna.
Poi ho aromatizzato ognuna delle porzioni nel seguente modo:


- primo impasto: ho aggiunto 100 g di farina di mandorle
- secondo impasto: ho aggiunto due cucchiai di spezie per gingerbread
- terzo impasto:  ho aggiunto un cucchiaio di spezie e uno di cacao amaro 
- quarto impasto: ho aggiunto una bustina di essenza di vaniglia
- quinto impasto: ho aggiunto la scorza grattugiata di un'arancia



Una volta pronti i biscottini potranno essere decorati con la glassa, lasciati al naturale 
o accoppiati due a due con in mezzo un cucchiaino di cioccolata tipo Nutella.
Un assaggio di ognuno di queste cinque frolle sará un affettuoso pensiero per le vostre amiche 
per augurare loro Buon Natale!
Alla prossima!
Manuela

Biscotti di neve

Eccomi qui, come ogni anno, a proporvi una ricetta
di biscotti natalizi. Ottimi da offrire agli ospiti
che sempre abbondano in tempo di feste, ma
soprattutto, ottima risorsa per un regalo dell'ultimo minuto,
 o se si ha la necessità di fare piccoli cadeau a molti amici.
In effetti, ricevere dolci o conserve homemade
fa sempre un grande piacere. Trovo che sia
una dimostrazione di affetto
e di cura nella scelta dei doni, molto più significativo
di un regalo, anche costoso, magari acquistato
frettolosamente nel negozio più trend della zona.

La mia ricetta di quest'anno è un gingerbread
semplificato; talmente semplificato da non potersi
definire, tecnicamente, gingerbread.


Si tratta di una classica frolla:
500 g di farina
250 g burro
200 g di zucchero
2 uova intere
a cui ho aggiunto un cucchiaino di noce moscata
in polvere, uno di cannella, uno di zenzero, 
un pizzico di polvere di chiodi di garofano e 
un po' di pepe nero macinato al momento.


I biscotti devono cuocere tra gli 8 e i 10 minuti
a seconda della loro grandezza.
Poi, una volta ben raffreddati, li ho decorati con 
una semplice ghiaccia a base di zucchero a velo e succo di limone
( nella proporzione di 100g di zucchero per due cucchiai di succo) 
e li ho lasciati asciugare all'aria 
per mezza giornata.


Immaginateli in una bella scatola di latta, 
decorata con un bel fiocco natalizio:
non sareste anche voi felici di riceverli?
a me piacerebbe tanto!
Alla prossima!
Manuela


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...