Visualizzazione post con etichetta rose da vaso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rose da vaso. Mostra tutti i post

Roseto in terrazzo


Quest'anno, all'inizio della bella stagione, ho deciso
di dare una sostanziale ristrutturata alle fioriere esterne 
del mio terrazzino.


Ho sempre avuto molti vasi, sia di piante grandi perenni,
che di piantine stagionali, aromatiche, spontanee e..."sperimentali"!
Sinceramente mi ero un po' stancata dell'inevitabile confusione
che quella moltitudine di vasi creava, così ho deciso
di dare vita al mio sogno nel cassetto e creare un piccolo
ma meraviglioso roseto nelle fioriere!


Negli anni ho comprato, ricevuto in regalo,
piantato io stessa, diverse qualità di rose.
Ho due varietà  di rose rampicanti, una "Vittoriana",
con dei grandi fiori di colore degradante: rosa intenso al centro
che via via sfuma in un candido bianco all'esterno.



L'altra rosa rampicante é la varietà "Maria Teresa":
piccole ma profumatissime roselline a mazzo,
di colore quasi ciclamino. 


Poi ho una grande e prolifera pianta di rosa "Tea",
dal colore dolce e delicato come il profumo dei suoi splendidi fiori.
É una delle piante che amo di più, perché in origine 
(si parla di sei o sette anni fa) era una di quelle
piantine con le rose mignon, che in genere 
durano una o due stagioni, non di più.
Oggi è una delle rose più rigogliose e generose del mio
piccolo giardino sospeso! 


Un'altra varietà che da piccola é diventata enorme, é una
rosa rossa, molto prolifera ma poco profumata,
che cresce poco in altezza e molto in larghezza: i suoi fiori,
di grandezza contenuta, durano anche fino ad un mese!


Ci sono altre due piantine, una a rose gialle e una a rose rosa,
che però non stanno crescendo come volevo...
Probabilmente dovrò lavorarci un po' su!
Una delle piante che mi dà maggiori soddisfazioni é una che ho 
"creato io" manco fossi Madre Natura!
In origine era una rosa a gambo lunghissimo che avevo ricevuto
in regalo per il mio compleanno, da un'amica: la classica rosa singola
incartata in metri di rete sintetica! 


Il fiore, nonostante fosse reciso, durò fresco in vaso per oltre venti giorni!
Durante questo tempo, a ridosso di una spina, era spuntato un germoglio; così
ho tagliato al di sopra e al di sotto di questo getto e l'ho infilato nella terra!
Mi ero detta: vediamo se funziona!
Ha funzionato! E dopo circa  un anno da quel giorno,
mi ha donato due splendide rose a gambo lungo! 


Ho nove varietà diverse di rose, una più bella dell'altra e
tutte amatissime!
La mattina, appena mi sveglio, alzo la tapparella del soggiorno,
ed esco in balcone a salutarle, ad annaffiarle e coccolarle un po!
Loro sanno che le amo e ricambiano con una fioritura 
degna di un  piccolo roseto inglese! 


Alla prossima!

Una singola rosa rosa

Quando ero più giovane mi ricordo che amavo
i mazzi di fiori composti e ordinati; per esempio un fascio
di una dozzina di rose identiche
per me era il non plus ultra!


Con l'età i gusti sono cambiati ed oggi,
pur amando indistintamente tutti i tipi di fiori,
preferisco bouquet più "spettinati", un po' disordinati e
con fiori diversi tra loro.
Per questo motivo prediligo le peonie e le rose
spontanee come quelle dei miei vasi.


Mi piace che ci siano, in una bella composizione sul tavolo,
rose dal gambo più lungo e rose dal gambo più corto,
rose gialle, rosa, rosse e bianche; 
rose in boccio e rose quasi sfiorite, come quella in queste
foto che ho trovato talmente bella e delicata, da assegnarle la fascia
da "miss" e dedicarle  un vasetto singolo tutto per lei!


E voi, che tipo di fiori prediligete? Raccontatemi!
Intanto vi saluto e vi rimando a mercoledì con un nuovo
progetto di fai da te! 
Alla prossima!
Manuela



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...