Visualizzazione post con etichetta lifestyle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lifestyle. Mostra tutti i post

I colori dell'autunno



La cosa che amo di più dell'autunno sono
certamente i colori caldi che prende la natura
mentre si prepara ad affrontare il freddo dell'inverno.


Certamente è uno dei momenti più faticosi dell'anno;
riprendere il ritmo dopo la pausa estiva non è facile e
l'imprevedibile alternarsi di giornate calde e fredde
rende il tutto più difficile.


Ma se si riesce a guardare oltre ci si accorge che
lo spettacolo della natura che si addormenta è non meno
bello del momento del risveglio primaverile che tutti aspettiamo con ansia.


Trovo che ci sia qualcosa di magico nel blu velato di bianco
delle prugne autunnali e dell'uva che scende greve dai tralci di vite;
e che dire del rosa acceso di cui si tingono le 
foglie  della vite americana e dell'edera? 


Adoro la tonalità di marrone che assumono i rami ormai
privi di linfa e la loro struttura ossuta e asciutta.
Mi piace scorgere tra l'erba ormai diradata del prato vicino casa, 
piccole famiglie di funghi dai bianchi cappelli e zolle di muschio di un verde vivace.


Per ora sono riuscita a portare un po' di autunno solo
nel mio balcone, ma pian piano anche la casa si colorerà dei
caldi colori di stagione prima di tingersi di candido bianco
durante i lunghi mesi invernali. 


Alla prossima!

La conserva della neve



Si è conclusa ieri l'ottava edizione della manifestazione
"La conserva della neve", svoltasi presso il Parco dei Daini
a Villa Borghese.


Questa mostra mercato era dedicata principalmente ai "vivaisti collezionisti"
(così recitava il depliant esplicativo) 
ma anche per i non collezionisti come me è stato un evento 
grandemente apprezzato.


Aldilà della bellissima location, del sole tiepido e dell'aria frizzantina 
è stato bellissimo poter girare tra gli stand gremiti di fiori,
di piante, di spezie e molto molto altro ancora, rigorosamente
all'insegna del rispetto della natura e delle biodiversità, con
un occhio all'alimentazione e l'altro all'arredamento da giardino di gusto brocante


E poi zucche a perdita d'occhio, con le loro forme bizzarre
ed i magnifici colori autunnali, che hanno fatto parte del mio bottino, ovviamente!



E che dire delle splendide rose che hanno meravigliosamente 
profumato l'aria con la loro delicata fragranza?
Non ho potuto fare a meno di comprarne una, una David Austen 
rosa dal profumo inebriante! 


È stata una di quelle manifestazioni poco pubblicizzata 
ma davvero imperdibile! So che bisognerà aspettare un altro anno,
ma vi consiglio vivamente di prenderne  nota per non
farvelo sfuggire...ne vale davvero la pena!


Alla prossima!




Briciola

Lo confesso: sono ufficialmente impazzita!
Ebbene si! Dopo aver proclamato per anni la mia
assoluta e totale devozione ai gatti, mi sono perdutamente 
innamorata di un cane!
É stato amore a prima vista! 
Ho deciso che doveva essere lei la compagna di giochi
di Emma dal primo momento che la mia cara amica Chiara
me l'ha mostrata in foto!


É un meticcio....purosangue, con gli occhi dolci
ed un soffice pelo bianco e rosso Tiziano.


Tenera ed obbediente, con il suo carattere docile 
ed affettuoso ci ha conquistato subito.
Certo devo dire che con un cane in casa la vita cambia totalmente.


A parte le levatacce per portarla a fare i bisognini al parco,
la mattina molto presto ( dove, per altro sto facendo 
amicizia con un migliaio di altri padroni di cani, con
la faccia ancora assonnata ed i capelli scompigliati!),
il cambiamento più grande è avvenuto in me.


Si, perché ho capito che, per educare ed addestrare un cane,
prima di tutto si deve lavorare su sè stessi.
Imparare a rapportarsi in modo efficace, sereno ed equilibrato
con questi animale dal grande cuore amorevole.


Devo dire, per altro, che la mia casa non é
mai stata così asettica! Sono sempre stata molto attenta
alla pulizia ma ora, mi rendo conto, di essere diventata quasi ossessiva.
Probabilmente quando mi sarò abituata a vivere con un cane in casa,
diventerò più tranquilla... Per il momento nessuno mi potrà 
impedire di lavare il pavimento due tre volte al giorno...
É più forte di me!!


Sono dieci giorni che sta con noi ed io sono già stanchissima
ma tanto tanto felice!!

Ortensie: un dono dell'estate

Come già sapete, quest'anno ho dato via
tutte le piante che avevo in balcone per far posto alle mie
variegate rose. Tra le piante che ho regalato, seppur a malincuore,
 c'erano anche delle ortensie blu che non hanno trovato nel mio terrazzo 
l'esposizione ideale per crescere sane e rigogliose.


Per fortuna, nel giardino di mia suocera, crescono benissimo
in grandi cespugli ricchi di ortensie blu, rosa e viola,
e ogni tanto, quando la vado a trovare, me ne regala qualche ramo
da tenere sul tavolino del salotto.


Trovo che siano uno dei doni più belli dell'estate!
Con il grande vantaggio che, a patto che se ne sia capaci,
si possono essiccare mantenendone perfettamente
aspetto e colore.


Alla prossima!






Dall'altra parte del roseto: il terrazzino edizione estate 2015

Qualche giorno fa ho scattato alcune foto al
mio terrazzino, l'angolo della casa a cui presto maggiori
attenzioni durante la bella stagione.
Vi ho mostrato qualche settimana fa il davanzale
pieno di rose fiorite; oggi vi mostro cosa c'è dall'altra 
parte del roseto.


In realtà dovrei dire c'era, perché da quando
ho scattato queste foto ad oggi (pochi giorni a dire il vero),
é successa una cosa che mi ha "costretta" a rivedere
la disposizione di questa mini zona relax ne plain air.


Abbiamo deciso di adottare un cagnolino!
Una femminuccia di pochi mesi che non vediamo
l'ora di avere qui in casa con noi.


Pur avendo intenzione di farle una cuccia dentro casa,
in un angolino appartato dove possa rifugiarsi durante la giornata,
ci é stato suggerito di lasciarle anche uno spazio fuori in balcone,
con altra cuccia e postazione pappa.


Non ho mai avuto un cane ma solo gatti,
quindi questa, per me è un'esperienza del tutto nuova!


Ho fatto in modo che anche la nostra cucciolotta abbia
una zona relax da condividere però con noi,
in modo armonioso e curato, senza trascurare
pulizia ed estetica che, in uno spazio così piccolo,
sono a mio avviso indispensabili!


Presto quindi vi mostrerò gli ulteriori cambiamenti.
Intanto mi godo anche io le immagini del
come era!


Alla prossima!



Country party per mia sorella

Un paio di settimane fa ho ospitato un
piccolo party per festeggiare il compleanno di mia sorella.
Inizialmente avevo pensato di allestire in terrazzo
ma poi il cattivo tempo ed un improvviso abbassamento delle temperature
mi hanno costretto ad organizzarmi in cucina.


Ho preso spunto dall'ambiente informale ed un po' 
rustico per ideare un menù dal gusto country,
dove formaggi, miele e confetture l'hanno fatta da padrone!


Ho servito diversi tipi di formaggi, 
freschi, stagionati e  semistagionati direttamente 
sui taglieri di legno su cui sarebbero stati affettati.
Accanto ad ogni tipo di formaggio ho accostato un
particolare tipo di miele o di marmellata
e vari tipi di crostini serviti in cestini di vimini.


Ho accostato anche qualche varietà di salami, cacciatorini 
e insaccati di vario tipo.
Non potevano mancare delle patatine per i più piccoli
che ne vanno ghiotti, servite in buste di carta da fornaio,
per accentuare lo stile rustico della tavola.



Il piatto forte é stata una deliziosa torta rustica
con patate e speck , la cui ricetta vi darò presto,
e, per finire, una crostata campagnola con
marmellata di albicocche fatta in casa,
pinoli e mele.


Mio marito si è occupato delle bevande,
in particolare modo dei vini,
tra cui, molto apprezzato un Cerasuolo d'Abbruzzo
che, a mio avviso, si sposa magnificamente con un menù come questo!




É stata una festa davvero bella, poco impegnativa 
dal punto di vista delle preparazioni
cosa che, per l'ospite, é sempre un beneficio!



Alla prossima!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...