Portacellulare in feltro fai da te

A scuola ho trovato dei ritagli molto irregolari di panno Lenci bianco, residui dei vestiti di carnevale dei bambini, che mi spiaceva buttare via ma che erano (apparentemente) inutilizzabili sia per via delle dimensioni, che per la forma. Mi sono chiesta cosa potessi farne e se potessi farne qualcosa di utile, quando ecco l'idea: un portacellulare (o portafazzoletti o portaipod o porta-ciò-che-ci-pare!!) senza cuciture!
Ho ricavato una striscia rettangolare di panno cm10x30, prendendo come riferimento per le misure il mio smartphone, e altre due strisce più piccole di cm 2x8.


Ho incollato, con la colla universale extra forte, le due strisce più piccole di panno sui lati corti della striscia più grande: questo per creare un rinforzo nel punto in cui, successivamente, ho incollato il velcro a strappo.
Con il righello segnare sui lati più lunghi (partendo da 5cm al di sotto di uno dei lati corti) dei puntini alla distanza di 1cm dal bordo e 2 cm l'uno dall'altro, 


Forare il panno in corrispondenza dei puntini, con l'aiuto di un uncinetto o di una forbice molto appuntita. Piegare il panno a formare una busta con battente facendo combaciare i fori. Sempre aiutandosi con un uncinetto, passare un filo di lana, in modo da unire i due lembi laterali, con un motivo a zig zag. Chiudere sul fondo con un nodino.




Dopo aver cucito entrambi i bordi laterali e aver incollato il feltro sui due lati corti, decorare con fiorellini di feltro colorati, attaccandoli con colla a caldo o colla universale trasparente.



Con la stessa tecnica ho realizzato anche  un porta fazzoletti coordinato che già è finito tra le mani della mia bambina che lo usa per metterci il suo iphone giocattolo!
Un lavoro semplice e divertente, poco impegnativo e dal sapore primaverile!
Alla prossima!

Manuela

Merenda

Qualche tempo fa Emma ha invitato a casa per una merenda una sua compagna di scuola.
Mi ha fatto molto piacere, sia perché adoro organizzare le merende per lei ed i suoi amichetti, sia perché, in questa occasione, anch'io io ho trascorso un piacevolissimo pomeriggio in compagnia della mamma della nostra piccola ospite.
Devo dire che mi sono proprio sbizzarrita: ho preparato cake pops con cioccolato, zuccherini e granella di nocciole;  ho preparato delle crêpes calde che, a gusto, potevano essere condite con una generosa cucchiaiata di  Nutella, con sciroppo d'acero o con frutti di bosco freschi.
Non poteva mancare qualche stuzzichino salato, di cui i bambini vanno pazzi, e colorate bevande per dissetarsi.
Mi sono dedicata, con particolare attenzione, all'apparecchiatura perché, specialmente alle bambine, piace "prendere il té con le amiche" in un' atmosfera elegante e ricercata, come fossero delle signore dell'alta società! Senza ovviamente dimenticare la loro innata predilezione per tutto ciò che é fiabesco/principesco!!












Le bimbe ne sono state molto contente e soddisfatte
 e anche noi mamma, tutto sommato, ce là siamo goduta!
 Del resto...
a chi non piacerebbe un trattamento full optional così?
Alla prossima!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...