Qualche anno fa, durante un forte raffreddore in cui avevo il naso talmente chiuso da non riuscire neanche a respirare, mia suocera mi dette un cucchiaino di un liquore di bacche di alloro fatto da lei, che operò il miracolo: non solo mi si sturò perfettamente il naso, ma mi sentii complessivamente molto meglio!
Oggi voglio condividere con voi quella ricetta miracolosa, facendovi però, prima, delle raccomandazioni necessarie.
Infatti le bacche di alloro sono facilmente confondibili con quelle del lauro ceraso, pianta molto simile all'alloro, che a differenza di quest'ultimo è una pianta molto velenosa, con un'alta tossicità sia nelle foglie che nelle bacche.
Quindi fate molta attenzione alla pianta da cui preleverete le bacche!
Una volta accertata la loro provenienza procedete così:
Ingredienti:
700g di bacche di alloro
1lt di alcool purissimo
1 lt d'acqua
600g di zucchero semolato
Mettere le bacche d'alloro a macerare nell'alcool, per un mese, in un vaso di vetro coperto, avendo cura di rimestarle un paio di volte a settimana per favorire la macerazione.
Trascorso il tempo necessario alla macerazione, preparare un denso sciroppo con l'acqua e con lo zucchero.
Una volta pronto lo sciroppo, lasciarlo intiepidire e versarvi le bacche e l'alcool e lasciare il tutto in infusione per una decina di minuti.
Trascorsi dieci minuti, versare il liquore così ottenuto in una bottiglia a chiusura ermetica o, come ho fatto io, avendo intenzione di regalarne a più persone, in bottigliette da mezzo litro.
Oltre ad essere un ottimo digestivo, questo liquore è anche un ottimo coadiuvante nei raffreddori e nelle influenze!
Provatelo! Ma mi raccomando: massima attenzione alle bacche!
Alla prossima!
SUPER INTERESSANTE! Provo sicuro...io a casa ho una pianta di alloro, o almeno penso sia quello (lo uso per cucina) come posso capire se è o no quello velenoso? ma soprattuto...sai che penso di non aver mai visto bacche tra i suoi rami! ummm
RispondiEliminaaiutami tu....
1. uso l'alloro spesso, ma ignoravo l'esistenza delle bacche... mmmh mi sentisse mia madre!!
RispondiElimina2. sei troppo fenomenale! Ma che ricettina fantastica ci regali? Addirittura la pozione anti raffreddore?
Devo, devo trovare il tempo per farla.... veramente prima devo trovare le bacche!! :P
Buona giornata tesorino!!
Ma che bella idea!! E quale sarebbe il periodo in cui
RispondiEliminasi raccolgono le bacche??
Ciao
Alessandra
Mi piacerebbe sapere in che periodo si raccolgono le bacche grazie
EliminaIo le sto raccogliendo proprio in questi giorni, ma in autunno si possono trovare.
EliminaIo le ho raccolte oggi,manco a farla apposta 700 g
EliminaMi servirebbe proprio questo liquore!! Le vie respiratorie sono il mio tallone d'Achille!! Mi segno questa ricetta magica^^ grazie per averla condivisa tesoro! Bacione
RispondiEliminaCiao in questa domenica freddina mi sono avventurata per la prima volta nel tuo blog....bellissimo e i tuoi lavori sono splendidi...ma la cosa che mi ha colpito è la ricetta miracolosa contro il naso chiuso...che gioia poterla leggere e grazie che hai condiviso questa pozione....i vecchi rimedi sono i migliori...se ti va di conoscermi ti aspetto nel mio blog...kiss!
RispondiEliminaSERENA
www.ilmiocottage.blogspot.it
TROVATE LE BACCHE! Sembrano un pò delle piccole olive, mi confermi? a breve proverò la pozione magica e poi ti dico!
RispondiEliminabaci bacini
Lo vendi? Al prossimo malanno ti contatto!!!
RispondiEliminaFantasy Jewellery
Ciau, ci ho provato ma è venuto malissimo, si è depositato tutto lo zucchero al fondo ed è amarisssssimo. Come posso risolvere? Mi dispiacerebbe buttare tutto...
RispondiEliminaSalve, ho fatto il liquore di bacche d'alloro seguendo scrupolosamente la ricetta.
RispondiEliminaIl risultato è un liquore scuro e piuttosto amarotico. E' normale ?
Grazie Manlio Casale - zetronic@hotmail.it
Gentile signora,
RispondiEliminala ringrazio per la ricetta del liquore di alloro, ma vorrei segnalare una inesattezza.
Il liquore con le bacche di lauro-ceraso esiste, si chiama Ratafià di Andorno ed è comunemente commercializzato. La parte velenosa risiede nel nocciolo di lauro-ceraso, che non viene assolutamente coinvolta nell'infusione, giacché è la stessa che lei indica per l'alloro. Fra l'altro, una volta filtrate le bacche, si può fare un ulteriore aperitivo, aggiungendo un litro di buon vino e lasciandolo riposare un mese, si possono aggiungere anche alcuni chiodi di garofano, a piacere.
La mia famiglia ha fatto il Ratafià in casa per molti anni, raccogliendo in Agosto le bacche del lauro ceraso, abbastanza diverse da quelle del lauro.
La saluto e la ringrazio
Carlo Bertani
posta@carlobertani.it
Carlo... Io sono di Vercelli e mi SFUGGE che esista un Ratafià di Andorno fatto con le Bacche di Alloro... Esiste il più Famoso di Ciliegie Nere, quello di Noci quello di Ginepro e poi si sono aggiunti quello di Albicocca e di Limone... Ma MAI Sentito di Alloro !!!!! http://www.liquorificiorapa.it/it/ratafia-di-andorno-liquore-di-noci.html
EliminaCorreggo.... # Mai sentite di Lauro Ceraso ! ( Parlando di quello di Andorno )
Eliminacarissime io uso la grappa al posto del alcool meno zucchero e buonissimo
RispondiEliminaQuanto tempo deve riposare il liquore ottenuto prima di essere consumato?
RispondiEliminagrazie, lo preparo già da parecchio tempo, ottimo
RispondiEliminagrazie, lo preparo già da parecchio tempo, ottimo
RispondiEliminaRubrica molto interessante, complimenti per le ricette.
RispondiEliminaIo l'ho appena fatto , assaggiato è buonissimo con tanto aroma seguo la ricetta mettendolo a riposo x un mesetto . Grazie x la ricetta.
RispondiEliminaSono scettico per farlo con le b acche
RispondiEliminaIo ho appena messo le bacche a macerare, una domanda, forse sciocca: le bacche poi vanno gettate, vero? Grazie
RispondiEliminagrazie della ricetta, mi appresto a produrre il mio liquore per la prima volta. ho una pianta di alloro che in questo periodo è piena di bacche quasi tutte belle scure. per chi ha dei dubbi sulla pianta (alloro o lauroceraso) consiglio di staccare una foglia e annusare: il lauroceraso sà di poco e ha un odore poco invitante mentre l'alloro ha un profumo intenso, aromatico, con note peperine, molto gradevole; un'altro elemento è la forma della foglia che nel lauroceraso ha i bordi lisci e la superficie brillante mentre la foglia dell'alloro ha i bordi ondulati e la superficie "satinata".
RispondiEliminaciao
Finalmente oggi ho riuscito a scoprire a cosa possono servire le bacche del mio alloro ,io ciò un alloro nel mio giardino che quest'anno è carico di bacche,e quindi proprio in questo momento mi sto adoperando a fare il liguore.Quindi ringrazio al Signore che ha esposta che credo che sia un'ottima ricetta, perché io fino ad oggi sapevo che solo le foglie di alloro servivano per il raffreddore tramite le tisane,perciò mi sono piantato nel mio giardino questa meravigliosa pianta ,d poi è una delle più belle piante essendo sempre verde.
RispondiEliminaIo l'ho fatto oggi però con lo zucchero che è scritto sulla ricetta 600 grammi ,e venuto troppo dolce ,io sarei dell'avviso che sarebbe meglio farlo con meno zucchero .Però il sapore che sembra liquirizia veramente mi piace molto .
RispondiEliminaFatto, mi sembra perfetto, sta stagionando. Aggiungo che da molti anni faccio un meraviglioso liquore con le bacche del lauro ceraso, che si raccolgono in luglio /agosto e che noi chiamiamo laurino. È un liquore che richiama l'amaretto di Saronno. Grazie della ricetta
RispondiEliminaSalve , è possibile che adesso ho una pianta con metà fiori e metà bacche?
RispondiEliminaposso ugualmente fare il liquore con queste ? grazie
instagram takipçi satın al
RispondiEliminaucuz takipçi
takipçi satın al
https://takipcikenti.com
https://ucsatinal.org
instagram takipçi satın al
https://perdemodelleri.org
https://yazanadam.com
instagram takipçi satın al
balon perdeler
petek üstü perde
mutfak tül modelleri
kısa perde modelleri
fon perde modelleri
tül perde modelleri
https://atakanmedya.com
https://fatihmedya.com
https://smmpaketleri.com
https://takipcialdim.com
https://yazanadam.com
yasaklı sitelere giriş
aşk kitapları
yabancı şarkılar
sigorta sorgula
https://cozumlec.com
word indir ücretsiz
tiktok jeton hilesi
rastgele görüntülü sohbet
erkek spor ayakkabı
fitness moves
gym workouts
https://marsbahiscasino.org
http://4mcafee.com
http://paydayloansonlineare.com
marsbahis
RispondiEliminabetboo
sultanbet
marsbahis
betboo
sultanbet
Io vorrei fare una piccola osservazione:ma questo liquore non è un liquore che viene gustato dopo un pranzo con degli amici!bensì preso dopo un pranzo come un toccasana!!
RispondiEliminaGentilmente ne sarei grata se mi venisse data una risposta. Io l'ho fatto proprio oggi è quindi vorrei sapere come usarlo: ringrazio.
RispondiEliminaTi consiglio di promuovere il tuo prodotto su instagram. Da qui https://viplikes.it puoi ottenere follower per la tua pagina
RispondiEliminaAlle bacche posso aggiungere anche le foglie di alloro?
RispondiEliminaThe dachshund was bred in Germany hundreds of years ago to hunt badgers.https://www.poodlespring.com/ "Dach" means badger and "hund" means dog. The three varieties of dachshund, smooth-,Dachshund puppies for sale wire-,and long-coated, originated at different times. The smooth was the first and arose from a mixture of a miniature French pointer and a pinscher. The breed also comes in two sizes: standard and miniature, with the standard the original size.
RispondiEliminaThe dachshund has short, strong legs that enable the dog to dig out prey and go inside burrows. Larger versions of the breed were used to chase deer or fox. Smaller dachshunds Dachshund puppy for salewere bred for hunting hares and ferrets.
The breed is still used for hunting, primarily in Europe, but in North America this dog is usually a family pet. In fact, it is one of the most popular AKC breeds.
Miniatures are not a separate AKC classification but compete in a class division for "11 pounds and under at 12 months of age and older." Weight of the standard size is usually between 16 and 32 pounds. There is no height standard for the dachshund but they are usually under nine indachshunds puppies for saleches in height.All three types are known for their long backs and short muscular legs, which explains the unflattering nicknames "sausage hound" or "hot dog." They also have a long muzzle, long and droopy ears, and a tail carried in line with the back.
The dachshund's coat may be shades of red, black, chocolate, white or gray. Some have tan markings or are spotted or dappled. Dachshunds live about 12 to 15 years.toy poodle for saleespite their size, dachshunds are known for their courageous nature and will take on animals much larger than themselves. Some may be aggressive toward strangers and other dogs.
As family dogs, dachshunds are loyal companions and good watchdogs. They are good with children if treated well. They can be slightly difficult to train.
Some dachshund fanciers say there are personality differences among the different varieties of the breed. For instance, the long-coat dachshund is reportedly calmerteacup poodles for sale than the smooth-coat variety, and the wire-coat dachshund is more outgoing and clown-like.Dachshunds were bred as hunters so it is no surprise that many of them like to dig. Some are also barkers, and, in one survey, dachshunds ranked high for destructiveness.
RispondiEliminaDachshunds are bred and shown in two sizes: Standard and Miniature.https://www.cutespupsforsale.com/ Standard Dachshunds of all varieties (Smooth, Wirehair, and Longhair) usually weigh between 16 and 32 pounds. Miniature Dachshunds of all varieties weigh 11 pounds and under atteacup poodle for sale maturity. Dachshunds that weigh between 11 and 16 pounds are called Tweenies. While this isn't an official classification, Tweenies are not penalized in the show ring. Some people who breed exceptionally small Dachshunds advertise them as Toy Dachshunds, but this is purely a poodles for salemarketing term, not a recognized designation.The Dachshund is described as clever, lively, and courageous to the point of rashness. He's bred for perseverance, which is another way of saying that he can be stubborn. Dachshunds have a reputation for being dachshund puppies saleentertaining and fearless, but what they want most is to cuddle with their people. For many Dachshund people, this characteristic outweighs having to deal with the breed's insistence on having his own way. The Dachshund personality can also vary with coat type. Because the wirehaired Dachshunds have terrier in their background, they can be mischievous troublemakers. Longhairs are calm and quiet, and Smooths havedachshund for sale a personality that lies somewhere in between. Some Mini Dachshunds can be nervous or shy, but this isn't correct for the breed. Avoid puppies that show these characteristics.Like every dog, Dachshunds need early socialization-exposure to many different people, dachshund puppies for sale near mesights, sounds, and experiences-when they're young. Socialization helps ensure that your Dachshund puppy grows up to be a well-rounded dog. Enrolling him in a puppy kindergarten class is a great start. Inviting visitors over regularly, and taking him to busy parks, stores that allow dogs, and on leisurely strolls to meet neighbors will also help him polish his social skills.
The breed became very popular in the early 1900s, and in 1913 and 1914, https://oneshoppharmacy.comthey were among the 10 most popular entries in the Westminster Kennel Club Show. During World War I, however, the breed fell on hard times in the U.S. and England because they were poodle for saleclosely associated with Germany. Dachshund owners sometimes were called traitors and their dogs stoned. After
RispondiEliminaWorld War I, some U.S. breedersdachshunds for sale imported some Dachshunds from Germany and the breed started to become popular once again. The breed faced a similar fate during World War II, but not nearly so severely as during World War I.
In the 1950s, Dachshunds became one of the most popular family dogs in the U.S. again, a status they have enjoyed ever
since. While Dachshunds mini dachshund puppy for salerarely are used as hunting dogs in the U.S. or Great Britain, in other parts of Europe, especially France, they still are considered hunting dogs. Today the Dachshund ranks sixth among the 155 breeds and varieties recognized by the AKC.Dachshund dogs love apartment life.mini dachshund puppies for sale Because of their small size, they don’t need a backyard, but they
do enjoy going on walks outside. Dachshunds also love a challenge, and as long as you incorporate plenty of opportunities to chase and find things, you’llminiature dachshund for sale have a happy dog.These dogs love their human parents, and really don’t want them to leave. Your dog may struggle more with separation anxiety, and when they’re missing you, they’re likely to chew. When you do leave your home without your dog, you may want to use a kennel.
Amazing. What an amazing website .What American citizen need visa for Turkey , Yes. The previous report says that the United States is one of the top countries in the world for those who visit Turkey more. To attract more US citizens the government of Turkey introduced the US citizens to Turkey visa system which is especially for helping US citizens.
RispondiEliminaI'm happy I came acorss this blog,you are really a content builder,I will be coming back to read more post from you{.
RispondiEliminaThanks
toy poodle for sale
poodles for sale
poodle for sale
teacup poodles for sale
teacup poodle for sale
toy poodle for sale near me
poodle for sale near me
mini poodle for sale
poodle puppy for sale
RispondiEliminaWow, that's a fascinating read. I'm glad I found it and got to read it. Great job on this content. I felt very good. Thanks for the great and unique information... Many people ask, what is e Visa Indian? Indian eVisa is an electronic authorization to travel to India for business, medical or tourism visits. If you are interested in traveling to India, you will need a visa.