Candy favors

Ed eccoci al secondo appuntamento con i DIY dedicati a San Valentino. Quello di oggi, é un progetto estremamente semplice, per chi ha poco tempo ma ci tiene a realizzare con le proprie mani un pensierino per la persona amata.


In realtà si tratta semplicemente di un modo di confezionare una busta di caramelle e marshmellow di quelle che si comprano a peso. Una volta determinata la grandezza della busta di caramelle, si costruisce, con del cartoncino colorato, forbici, scotch biadesivo e un cordoncino, una sorta di "copertina" con obló a forma di cuore.


Dividere il cartoncino rosso formato A4  a metà e ritagliare, da una delle due metà, l'oblò a forma di cuore aiutandosi con una sagoma ricavata su un altro cartoncino o foglio; 


Curvare il cartoncino in modo da far toccare le estremità corte, ripiegare l'estremità anteriore su quella posteriore, creando un battente largo circa 2cm. Con una formatrice da carta, praticare due buchi vicini, al centro del bordo superiore.



Inserire il sacchetto di caramelle all'interno del cartoncino, fermandolo, alla base, con dello scotch biadesivo. 


Passare tra i fori il cordoncino e fermare, sul davanti, con un fiocchetto.



L'effetto finale é davvero carino, non trovate?


Buon lavoro e...
..Alla prossima!

Regali per San Valentino: plaid con cuori crochet

I post di questa settimana saranno tutti dedicati a San Valentino. Tre facili DIY per aiutarvi a rendere speciale questa festa dedicata all'amore, agli affetti e all'amicizia!
Oggi vi propongo di realizzare un plaid decorato con cuori a crochet di diverse dimensioni.


I cuori li ho realizzati seguendo a memoria uno schema insegnatomi anni fa da mia nonna, ma su internet si trovano tanti pattern diversi, uno più bello dell'altro.




Ho realizzato cinque cuori grandi (cm8x10 circa) e quattro piccoli (4x4) e li ho posizionati su uno dei bordi smerlati del plaid in pile bianco di Ikea.
Una volta segnati i punti esatti in cui i cuori andavano attaccati, li ho cuciti a mano con ago e filo da cucire: le cuciture sono volutamente lunghe e distanziate per rendere facile l'operazione inversa di scucitura, nel momento in cui il plaid debba essere lavato. Dubito infatti che, lasciando i cuori attaccati al plaid, una volta in lavatrice, questo rimanga bianco candido: sicuramente i cuori stingerebbero!




In pochi minuti il lavoro sarà facilmente terminato; una calda e romantica coperta per trasmettere alla persona che la riceverà  tutto il calore del vostro amore!!




N.B. Se non siete appassionati o particolarmente portati per i lavori all'uncinetto
potrete realizzare il medesimo progetto usando cuori di panno lenci o sempre di pile!
L'effetto sará comunque bello!
Buon DIY e...




....Alla prossima!











Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...