Visualizzazione post con etichetta La casa in festa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta La casa in festa. Mostra tutti i post

Fall at home

Oggi vi mostro come l'autunno sia entrato
in pompa magna dentro le mura domestiche, in particolare
nella cucina, cuore pulsante della mia casa.


Durante l'estate ho acquistato ed appeso sul muro dietro il tavolo 
una mensola di Ikea, bianca e molto ampia, con i ganci
per appendere le tazze.


É stato proprio questo il luogo ideale per portare
dei vivaci tocchi di colore in cucina.


Tra zucche ornamentali, alzate in ceramica bianche, un bel tagliere
in legno di olivo ed una splendida corona di alchechengi 
l'atmosfera da "autunno in campagna" é presto creata.


Il prossimo passo sarà acquistare dei cuscini dalle tonalità
più calde per il divano del salotto, mettere al loro posto i tappeti,
cambiare i copriletto della mia camera.




Quindi ci ritroviamo qui per le prossime novità in casa Myroseinitaly, ok?


Alla prossima!






I colori dell'autunno



La cosa che amo di più dell'autunno sono
certamente i colori caldi che prende la natura
mentre si prepara ad affrontare il freddo dell'inverno.


Certamente è uno dei momenti più faticosi dell'anno;
riprendere il ritmo dopo la pausa estiva non è facile e
l'imprevedibile alternarsi di giornate calde e fredde
rende il tutto più difficile.


Ma se si riesce a guardare oltre ci si accorge che
lo spettacolo della natura che si addormenta è non meno
bello del momento del risveglio primaverile che tutti aspettiamo con ansia.


Trovo che ci sia qualcosa di magico nel blu velato di bianco
delle prugne autunnali e dell'uva che scende greve dai tralci di vite;
e che dire del rosa acceso di cui si tingono le 
foglie  della vite americana e dell'edera? 


Adoro la tonalità di marrone che assumono i rami ormai
privi di linfa e la loro struttura ossuta e asciutta.
Mi piace scorgere tra l'erba ormai diradata del prato vicino casa, 
piccole famiglie di funghi dai bianchi cappelli e zolle di muschio di un verde vivace.


Per ora sono riuscita a portare un po' di autunno solo
nel mio balcone, ma pian piano anche la casa si colorerà dei
caldi colori di stagione prima di tingersi di candido bianco
durante i lunghi mesi invernali. 


Alla prossima!

Country party per mia sorella

Un paio di settimane fa ho ospitato un
piccolo party per festeggiare il compleanno di mia sorella.
Inizialmente avevo pensato di allestire in terrazzo
ma poi il cattivo tempo ed un improvviso abbassamento delle temperature
mi hanno costretto ad organizzarmi in cucina.


Ho preso spunto dall'ambiente informale ed un po' 
rustico per ideare un menù dal gusto country,
dove formaggi, miele e confetture l'hanno fatta da padrone!


Ho servito diversi tipi di formaggi, 
freschi, stagionati e  semistagionati direttamente 
sui taglieri di legno su cui sarebbero stati affettati.
Accanto ad ogni tipo di formaggio ho accostato un
particolare tipo di miele o di marmellata
e vari tipi di crostini serviti in cestini di vimini.


Ho accostato anche qualche varietà di salami, cacciatorini 
e insaccati di vario tipo.
Non potevano mancare delle patatine per i più piccoli
che ne vanno ghiotti, servite in buste di carta da fornaio,
per accentuare lo stile rustico della tavola.



Il piatto forte é stata una deliziosa torta rustica
con patate e speck , la cui ricetta vi darò presto,
e, per finire, una crostata campagnola con
marmellata di albicocche fatta in casa,
pinoli e mele.


Mio marito si è occupato delle bevande,
in particolare modo dei vini,
tra cui, molto apprezzato un Cerasuolo d'Abbruzzo
che, a mio avviso, si sposa magnificamente con un menù come questo!




É stata una festa davvero bella, poco impegnativa 
dal punto di vista delle preparazioni
cosa che, per l'ospite, é sempre un beneficio!



Alla prossima!


I miei fiori preferiti




Che primavera sarebbe senza un bel mazzo di peonie
che rallegrano la stanza e la riempiono del loro delicato profumo?
No, non posso immaginare una primavera senza!
Sono decisamente tra i miei fiori preferiti e li compro sempre
anche se costano un'occhio, anche se durano poco.... Ma ci sono
per poche settimane l'anno ed io non posso proprio rinunciarvi!



Questa volta le ho trovate di un rosa piuttosto vivace:
non avrei mai comprato altri fiori di questo colore, ma le peonie
sono talmente eleganti e delicate che erano splendide lo stesso!



In preda alla mia recente "ossessione" per i fiori pressati
ho provato con l'ultima peonia rimasta questa tecnica
di essiccazione in 2D, per così dire!
Tra qualche giorno aprirò la pressa e scoprirò se sarò riuscita 
a preservare, almeno in minima parte, la sua commovente bellezza!


Alla prossima!

Voglia di novità per il soggiorno

Sono in una fase di makeover generale, dallo stile
di vita che vorrei far diventare meno sedentario, all'abbigliamento,
alla cucina e, naturalmente, all'arredamento della casa.
A proposito di quest'ultimo, mi sto rendendo conto che il mio stile
sta diventando via via più sobrio e moderno.
Pur piacendomi lo stile classico, che fa timidamente  l'occhiolino
al tanto amato stile Shabby chic,
ultimamente mi ritrovo a guardare pezzi di arredamento, come
soprammobili, cuscini e tappeti, decisamente meno romantici.
Quello che amo di più dei miei mobili bianchi é il loro
essere una fantastica base neutra con cui giocare per
conferire alla casa un aspetto di volta in volta differente.


Cuscini Ikea

Ho rivolto la mia attenzione ed il mio desiderio di cambiamento ai
cuscini del divano: sembra una sciocchezza, ma credo che 
questo tipo di complemento di arredo, abbia da solo
la capacità di cambiare completamente l'aspetto di una stanza.
Vorrei sostituire i cuscini attuali, in classico Toilette de Jouy,
questi cuscini dal design più moderno e sobrio.
Mi piacciono sia le proposte di Ikea che di Maison du Monde.
Credo che farò un "mix" di acquisti, tanto per non fare scelte drastiche,
tra due opzioni che mi piacciono in egual misura.



Cuscini Maison du Monde

Altro oggetto del  mio desiderio, é un tappeto nuovo.
Adoro quello che ho attualmente davanti al divano,
ma sono letteralmente entrata in fissa con il genere di tappeti 
che vedete nelle foto a seguire, tutti di Benuta.
Mi piace da morire il disegno, a metà strada tra  l'arabesco ed il geometrico,
bianco su un fondo uniforme e denso, chiaro ma anche scuro o, 
addirittura, giallo oro.

Tappeti Benuta

Di questi, l'unico che si differenzia è quello in basso a destra,
il cui motivo, pur essendo piuttosto classico, appare
comunque moderno per la sua asimmetria.
Davvero difficile scegliere....
Dopo diversi "incroci" tra fondi e motivi mi sono fortemente orientata
per il tappeto dal fondo beige ma con il motivo bianco di quello giallo.
Vedremo cosa combinerò! Vi terrò aggiornati!
Alla prossima!

Tappeti Benuta


Un bouquet di margherite africane

In questo periodo dell'anno, e per tutta la bella stagione,
il giardino di mia suocera é rallegrato da grandi
cespugli di margherite africane, incredibilmente fiorite con i
bei calici bianchi, viola e ciclamini.


Non ho resistito e ne ho raccolto un bel mazzo
da tenere sul tavolo della cucina, in un bicchiere da frappè
in ceramica rosa, per un allegro centrotavola primaverile.


Nei giorni, i boccioli raccolti insieme ai fiori
già aperti, hanno cominciato a sbocciare, regalandomi
quotidianamente nuove e fresche fioriture!


Sono dei fiori semplici ed allegri, oserei dire "sorridenti"!
Mi mette allegria solo a guardarli!


Alla prossima!



Casa di primavera e ultimi acquisti

Finalmente pare che la primavera abbia deciso di arrivare
realmente e di fermarsi un po' con noi!
Non mi sembra vero! Sole,maria tiepida e fiori ovunque:
questa é decisamente la mia stagione!
Come spesso vi ho raccontato, anche la mia casa risente in modo positivo
dell'arrivo della bella stagione! Cambio molte cose,
non solo cuscini o copriletti leggeri, ma anche -e soprattutto-
i soprammobili!


Prima di Pasqua ho fatto un po' di shopping a tema primaverile
nel mio negozio preferito, di cui vi ho già parlato un paio di anni fa
in questo post e che potete trovare anche qui!


Sono stata parecchio tempo prima di scegliere cosa comprare:
é stata dura, perché mi sarei portata via tutto, 
ma data la dimensione ridotta della mia casa
ho dovuto ponderare per bene!


Mi sono orientata su delle piccole ceramiche, multiuso
e facilmente collocabili che, però, hanno
completamente cambiato l'aspetto del mio soggiorno!


Ho preso delle piccole ciotole verdi e bianche
da tenere sul tavolinetto del salotto, su di un vassoio
che ospita anche una ceramica della Greengate bianca rosa e verde
ed una alzatina porta bon bon sempre rosa.


Per il tavolo da pranzo ho preso tre ceramiche di Lene Bjerre
che potrebbe diventare la mia designer preferita!
Il bianco, il grigio, il beige e l'azzurro
si fondono meravigliosamente in un intreccio di disegni 
geometrici classici ma con una nota moderna .


Ultimo acquisto, che adoro, é una piccola cloche in vetro
decorata con motivi floreali di Rosso Regale.
L'ho posta su un piccolo piatto con il bordo istoriato di
farfalle e fiori: un insieme delicato e decisamente primaverile!


E poi fiori, piantine e candele dai colori pastello!
Ed ecco che la casa si riempie di sole ed allegria!







Alla prossima!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...