I biscottini che vi propongo oggi sono semplici da realizzare, buonissimi ed esteticamente molto carini, tanto che ho deciso di utilizzarli come piccoli cadeau per le amiche blogger che ho avuto il piacere di ospitare la settimana scorsa.
Ingredienti
(per circa 25 biscotti)
125g di burro
250g di farina 0
100g di farina di cocco
una bustina di vanillina
2 uova
un panetto di pasta di zucchero fondente bianca
colori alimentari
Impastare insieme tutti gli ingredienti fino a formare un impasto omogeneo e modellabile e porlo in frigo a rassodare per un'oretta.
Stendere l'impasto a uno spessore di circa 0,5 cm e, con un coppapasta rotondo, possibilmente smerlato, del diametro di 7 cm, ricavare i biscotti e infornarli per 20' a 180°.
Nel frattempo stendere la fondente ad uno spessore di 2 0 3 mm e, con un coppapasta leggermente più piccolo del precedente, ritagliare tanti cerchi quanti biscotti.
Con uno stuzzicadenti, forare il bordo dei cerchi di fondente, per creare un motivo a "pizzo".
Sfornare i biscotti e porli a raffreddare su una graticola. Mentre sono ancora caldi ma non più ustionanti, poggiare su ogni biscotto un cerchio di fondente: in questo modo la pasta di zucchero si fonderà leggermente a contatto con il biscotto caldo, rimanendoci saldamente incollata.
A questo punto lasciar raffreddare i biscotti e procedere con la preparazione delle roselline decorative ( passaggio da evitare se si vogliono mangiare veramente i biscotti, perchè, una volta decorati, nessuno vorrà più ingerirli, e questo sarebbe un vero peccato!!!).
Queste piccole rose io le ho fatte a mano libera, ma chi non avesse la voglia o la pazienza di farle, può sostituirle con dei fiori tipo margherita, gerbera, girasole o primula, da ritagliare con degli appositi stampini sagomati, come se ne trovano in gran quantità, ormai, in qualsiasi negozio di casalinghi.
Incollare il fiore così ottenuto sul biscotto bagnando le due parti con qualche goccia d'acqua. Lasciar asciugare qualche oretta e colorare a piacimento con l'aiuto di un piccolo pennello da cucina o di uno stuzzicadenti (come nel mio caso) con del colorante alimentare diluito in acqua per ottenere un effetto delicatamente acquerellato.
Ecco i biscotti finiti.
Per le mie amiche li ho confezionati così: un centrino di carta, un cartoncino ed un fiocchetto nella stessa tonalità delle roselline.
Un "ricordino" delicato e che trovo molto adatto anche come bomboniera per battesimi/ comunioni/ matrimoni.
Alla prossima!