Visualizzazione post con etichetta pasta di zucchero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pasta di zucchero. Mostra tutti i post

Biscotti per San Valentino parte II- lui e lei

Come promesso, ecco l'ultimo progetto di quest'anno per San Valentino.
Ho dedicato i progetti di tutta la settimana al tema dell'amore
in senso lato. Oggi, invece vi propongo un'idea per gli
innamorati in senso stretto: i biscotti "lui & lei"!


Realizzati con l'impasto usato per i biscotti della
scorsa settimana e ricoperti di pasta di zucchero,
(A proposito....grazie Silvia per la pdz nera!)
questi simpatici dolcetti sono esattamente come
li avevo immaginati nello stesso 
momento in cui ho trovato ad Ikea una confezione di 
taglibiscotti dalle forme decisamente originali.
Baffi, fiocchetti, corone, cappellini...


Proprio simpatici, questi biscottoni
("oni", perché sono piuttosto grandi), colorati, un po' buffi
e decorati con cuori e scritte (quest'ultime realizzate con
un pennarello alimentare della Decora).


Ve li immaginate come regalini per una festa o
personalizzati con il nome degli ospiti come 
stravagante segnaposto  o ancora con i nomi degli sposi per un 
cadeau de mariage decisamente originale?



Io li trovo sicuramente divertenti...oltre che davvero buoni!


Alla prossima!


Manuela


Petit four a modo mio: ovvero cake pops per adulti!




....non che i cake pops non siano perfetti per bambini di ogni età,
ma penso che, a seconda del contesto, potrebbe essere poco indicato cercare di addentare,
con la stessa spontaneità dei più piccoli,
un dolcetto infilzato su di un bastoncino da lecca lecca.
Ecco perchè, gli ultimi che ho fatto, ho preferito adagiarli su colorati pirottini di carta,
come i più eleganti colleghi francesi: i "petit four".


L'ingrediente di base è un buon plum cake
 (o una torta margherita come in questo caso) fatto in casa;
il procedimento è quello dei classici cake pops e potete trovarlo qui
Per diversificare i gusti dei pasticcini ho usato "leganti" diversi: sciroppo di menta,
per un effetto "After eight"; Nutella, limoncello.


Li ho ricoperti con cioccolato fondente e cioccolato bianco, entrambi di ottima qualità,
prima di decorarli con variopinti fiori di pasta di zucchero, preparati un paio di giorni in anticipo,
allo scopo di farli indurire per bene prima di incollarli con una goccia di cioccolato fuso.


Adoro il risultato finale, perfettamente in tema con l'occasione per cui li ho preparati,
ovvero il corso floreale di Lieta a casa di Marina, tenutosi lo scorso sabato;
Inoltre sono talmente facili che chiunque può cimentarsi nella loro preparazione:
provare per credere!

Con questo post, care amiche, sospendo per il periodo estivo la rubrica del venerdì
 dedicata alla cucina; vi aspetto a settembre con nuove ricette e tante idee!
Nell'attesa mi permetterò di suggerirvi tramite Facebook, Twitter ed Google+
vecchi post con fresche e facili ricette estive!

Intanto vi rimando a lunedì per il secondo capitolo della serie
Alla prossima!




Manuela
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...