Visualizzazione post con etichetta Cucina con i bimbi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cucina con i bimbi. Mostra tutti i post

Crostata panna e fragole con cioccolato e caramello

Chi mi segue su Facebook e Instagram avrà già sicuramente riconosciuto la prima foto: mia figlia che stende una frolla, nei giorni in cui, all'apice della broncopolmonite eravamo chiuse in casa senza poter uscire.
Facevamo, per gioco, una crostata improvvisata, con quello che avevamo in casa ( non molto a dire la veritá), ma alla fine il risultato é risultato (gioco di parole!) talmente squisito che ho deciso di condividere la ricetta con voi!

Ingredienti:

250g di farina
125g di burro freschissimo a temperatura ambiente
1uovo intero
1 tuorlo
100g di zucchero
Un cucchiaino di essenza di vaniglia
La buccia grattugiata di un limone
1/2 cucchiaino di lievito vanigliato


Impastare velocemente gli ingredienti per la frolla; una volta preparato l'impasto farne una palla e metterlo a riposare un'oretta in frigorifero. Passato questo tempo stenderlo in una teglia coperta con carta forno, bucherellare la base ottenuta con una forchetta e cuocere la crostata nel forno preriscaldato per 20' circa a 180 gradi.
Nel frattempo montare 500 ml di panna fresca e zuccherarla; tagliare a pezzetti 500g di fragole e condirle con due cucchiai di zucchero e, infine,  preparare la crema di base della crostata, i cui ingredienti sono:

2 cucchiai di caramello
2 cucchiai di Nutella
2 cucchiai di panna montata 

Amalgamare le creme velocemente e grossolanamente, per non far smontare la panna, e stendere il composto sulla crostata ben fredda.


Versare sulla crema di base il succo ottenuto dalle fragole e disporvi le fragole sopra in uno strato ricco ed abbondante.


Coprire il tutto con un generoso strato di panna e guarnire con qualche fragola ed un rametto di menta!



Buon appetito e.... Alla prossima!


Manuela



Cucinando con Emma

Da qualche settimana sono costretta a stare a casa per motivi di salute. Inizialmente sembrava fosse una semplice influenza ma, dopo qualche giorno in cui le normali cure non facevano effetto, sottoposta ad una ulteriore visita mi é stata diagnosticata la broncopolmonite.
Devo dire che la cosa mi ha colpito parecchio, soprattutto quando ho visto materializzarsi letteralmente davanti ai miei occhi le parole del dottore che diceva: "30 giorni di riposo e cure a casa".... Trenta giorni??? Un'enormità! Ha chiosato con un gentile e garbato "se basteranno..."
Mi sono rassegnata: maggio se ne andrá via così, e io passerò le mie giornate guardando il fuori dalla finestra! Pazienza!
Con me malata, il tempo incerto e mia figlia ancora a casa per le vacanze pasquali, ho dovuto trovare un modo per intrattenerla al fine di evitare il suo totale r intontimento davanti alla televisione. E siccome ad entrambe piace cucinare ed impastare ci siamo dedicate all'arte culinaria: pizza, crostata, pasta all'uovo, crêpes e Mug cakes!


Devo dire che Emma é stata bravissima, ha impastato, steso la pasta con il mattarello,  ha decorato con panna e fragole la sua crostata... Si é davvero appassionata! E quando le chiedevo cosa stesse facendo lei mi rispondeva: " uno chef non svela mai i suoi segreti!!!"


Ha imparato a dosare, a capire la consistenza giusta degli impasti, a stendere la pizza in modo uniforme ed a condire con sapienza i suoi preparati! Quando sto male non amo cucinare, lo trovo poco igienico.... Per questo, stavolta, ho delegato tutto a lei, ad eccezione della cottura.


Il risultato di tutto questo cucinare, impastare e spianare, sono state una pizza morbidissima e saporita, una crostata panna e fragole di rara bontá e delle tagliatelle grezze per il pranzo della domenica da leccarsi i baffi!!
Chi sa se la mia piccola vorrá continuare su questa strada.. Per ora mi ha chiesto di poter partecipare a qualche gara di cucina!! Molto determinata la mia cuoca in erba!
Alla prossima!
Manuela

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...