Visualizzazione post con etichetta ricevere in casa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricevere in casa. Mostra tutti i post

Country party per mia sorella

Un paio di settimane fa ho ospitato un
piccolo party per festeggiare il compleanno di mia sorella.
Inizialmente avevo pensato di allestire in terrazzo
ma poi il cattivo tempo ed un improvviso abbassamento delle temperature
mi hanno costretto ad organizzarmi in cucina.


Ho preso spunto dall'ambiente informale ed un po' 
rustico per ideare un menù dal gusto country,
dove formaggi, miele e confetture l'hanno fatta da padrone!


Ho servito diversi tipi di formaggi, 
freschi, stagionati e  semistagionati direttamente 
sui taglieri di legno su cui sarebbero stati affettati.
Accanto ad ogni tipo di formaggio ho accostato un
particolare tipo di miele o di marmellata
e vari tipi di crostini serviti in cestini di vimini.


Ho accostato anche qualche varietà di salami, cacciatorini 
e insaccati di vario tipo.
Non potevano mancare delle patatine per i più piccoli
che ne vanno ghiotti, servite in buste di carta da fornaio,
per accentuare lo stile rustico della tavola.



Il piatto forte é stata una deliziosa torta rustica
con patate e speck , la cui ricetta vi darò presto,
e, per finire, una crostata campagnola con
marmellata di albicocche fatta in casa,
pinoli e mele.


Mio marito si è occupato delle bevande,
in particolare modo dei vini,
tra cui, molto apprezzato un Cerasuolo d'Abbruzzo
che, a mio avviso, si sposa magnificamente con un menù come questo!




É stata una festa davvero bella, poco impegnativa 
dal punto di vista delle preparazioni
cosa che, per l'ospite, é sempre un beneficio!



Alla prossima!


Una merenda dopo la scuola

Erano settimane che cercavo di organizzare una merenda
per Emma e due sue compagne di classe, senza riuscire ad 
"incrociare" favorevolmente i momenti liberi di noi mamme e 
gli impegni extra scolastici  delle bambine.


Quando finalmente siamo riuscite ad accordarci,
la mia piccola non stava più nella pelle! Più di quando abbiamo 
festeggiato i suoi sei anni con una grande festa!
Era così emozionata che ha emozionato anche me!


Così mi sono data da fare per accogliere Emma e le sue
amichette di ritorno dalla scuola, nel migliore dei modi!


La tavola imbandita di dolcetti, biscotti, panini, cioccolatini e caramelle!


Poi succhi di frutta, tè e tisane per noi mamme.


Non posso dirvi la gioia che ho provato nel sentire le
grida entusiastiche e le espressioni di felicità delle bambine
davanti alla loro merenda!  Erano così contente!
Era tutto per loro e loro non potevano aspettare un momento di più per 
assaggiare tutto!


Un pomeriggio bellissimo passato chiacchierando con le mamme
( due donne fantastiche!) con il sottofondo delle risa delle nostre piccole!
Cosa chiedere di più?


Alla prossima!


Manuela



Pranzo tra amiche


A volte basta veramente poco
per trascorrere una giornata speciale!
Quattro amiche e le loro quattro figlie,
intorno ad una tavola imbandita semplicemente
per un brunch improvvisato!


Qualche decorazione,
un tocco di colore e cibi buoni ma senza pretese;
un incontro rilassato fatto di risate e racconti!



Le nostre quattro piccole donne in camera a giocare
e noi a gustarci le pietanze cercando di recuperare in poche ore
le fila dei mesi passati.



E riscoprirci sempre unite, sempre in sintonia,
anche se non ci si vede da tempo,
anche se si va sempre così di corsa
che risulta un'impresa perfino fare una telefonata!


Ma l'amicizia te lo consente....
Si! Permette di perdersi e ritrovarsi ogni volta
nella certezza che tutto é come sempre!


Alla prossima!
Manuela

Uno spazio attrezzato per la bella stagione

Ormai sapete quanto io sia fissata con gli spazi aperti, i fiori e, in particolare, con il mio terrazzino. Mi piace che sia sempre pulito, rigoglioso di piante e fiori e attrezzato con tutte le comodità necessarie per godersi una tranquilla cenetta all'aperto o anche semplicemente un caffè dopo pranzo.
Nel mio ristrettissimo spazio ho diverse sedie, due tavoli (uno dei quali è totalmente sommerso di vasi di fiori) ed una panca in muratura sulla quale, a primavera inoltrata, metto diversi cuscini per assicurare un comfort totale. cuscini


Mi piace mettere tra i vasi di fiori delle decorazioni bucoliche, come piccoli animaletti in resina, e porta candele per illuminare l'ambiente dopo il tramonto. Metto anche, qua e là dei vasetti con fiori recisi: chi ha detto che debbano stare solo dentro casa?





Ultimo acquisto per il mio terrazzo è questo mini barbecue da trasporto, molto pratico e leggero, che ho sistemato in un angolo tra la panca ed il tavolo (l'unico spazio rimasto ancora libero e perfettamente a misura!.... era destino!!). Ora, so che non è molto indicato fare un barbecue in un condominio, ma penso che con gli "attrezzi" giusti (leggi una buona carbonella e la diavolina biologica inodore per accenderla), una volta ogni tanto non dovrebbe disturbare nessuno.... spero.... 



E ora che la bella stagione abbia inizio! Io sono pronta, e voi?
Alla prossima!




Manuela

Capodanno 2013: party favors and placeholders

Tra le pietanze che non mancano mai nei miei cenoni della notte di San Silvestro, ci sono sicuramente lenticchie e cotechino, che regolarmente tiro fuori a mezzanotte e che, regolarmente, nessuno di noi mangia. Vuoi perché è fuori orario, vuoi perché durante le ore precedenti ci siamo rimpinzati di ogni ben di Dio, fatto sta che avanzano sempre e finisce che devo congelarli e mangiarli nei giorni successivi.
Così, quest'anno, ho deciso di non preparali. Ma, poiché la tradizione impone il consumo di lenticchie come rituale ben augurante, non eliminerò del tutto questi gustosi legumi dalla mia tavola: anzi! ne saranno i protagonisti!
Ho infatti deciso di creare dei segnaposto- regalo per ciascuno dei commensali, usando proprio le lenticchie!
Ho preparato, per prima cosa, delle coccarde dorate, su cui ho attaccato una moneta di cioccolata, con la scritta "2014" al posto dell'immagine di Paperino!




Poi ho riempito dei sacchettini di plastica con delle lenticchie secche; li ho chiusi con  dello spago e ho attaccato, in cima alla busta, la coccarda.
Ho attaccato alla base di ogni sacchettino di lenticchie, con del biadesivo, una striscia di carta crespa dorata e un cartoncino rotondo con su scritto il nome di uno degli ospiti.




Alla fine della serata i miei ospiti potranno portarsi via un regalino ben augurante, in omaggio alla tradizione, e potranno consumare le lenticchie a tempo debito e a pance vuote!!!


A questo punto non mi resta che salutarvi, per quest'anno,  e augurarvi, di cuore, un felice...


Alla prossima!
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...