Visualizzazione post con etichetta aperitivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta aperitivi. Mostra tutti i post

Floral Bento Box

Vi avevo lasciato lo scorso mercoledì con una piccola sfida: 
indovinare in che modo avevo "riproposto" un portaposate di legno
dipinto e rivestito di tutto punto... Ricordate?
Qualcuna di voi c'é andata molto vicina;
qualcun' altra mi ha dato altre strepitose idee, tanto che mi era venuta voglia di comprare un altro
portaposate o due per dare dare vita ai vostri suggerimenti.
Ecco come l'ho usato io, come una rivisitazione in chiave occidentale 
(ed estremamente country ) di un vassoio
Bento!


Se non sapete cosa sia, prima di proseguire nella lettura del post 
vi suggerisco di cercare su google "bento box"... Sono sicura che anche voi, come me, 
vi innamorerete di questi vassoi colmi di deliziose pietanze disposte con estro e maestria, come
solo i giapponesi sanno fare!



Nella mia semplice versione i protagonisti sono i fiori, dal rivestimento esterno 
al contenuto: tanti diversi stuzzichini da aperitivo a tema floreale,
variopinti e tanto divertenti quanto buoni!


Se troverò il modo di "impermeabilizzare" gli spazi interni rendendoli adatti ad accogliere il cibo,
potrò sbizzarrirmi a riempirli anche con altro genere di pietanze,
proprio come le bento originali, che accolgono riso, sushi ed altre preparazioni "umide".


In questo caso, non volendo lasciare il cibo direttamente a contatto con il legno grezzo del portaposate, ho usato carta da forno e pirottini per cupcakes colorati, rosa chiaro e rosa scuro, 
proprio come i fiori del rivestimento esterno.


Eccola qui la mia Floral Country Bento box! 
Come dicevo, qualcuna di voi ci é andata davvero vicina, parlando di "vassoio"...
Ma in realtà in questo caso occorreva precisione, perché la Bento (o IL Bento), 
non é un semplice vassoio ma l'originale cornice di piccoli capolavori culinari! 



Alla prossima!


Manuela

Un aperitivo di fine estate

Come già ho detto diverse volte negli ultimi mesi, uno dei "vizi" che mi son concessa con maggiore frequenza durante i mesi estivi, è stato l'aperitivo delle 19.
Che si trattasse di una piacevole pausa dopo una lunga passeggiata pomeridiana, di un momento di ritrovo prima di andare a cena o, ancora, di un invito informale a casa, l'aperitivo è diventato per me una sorta di coccola irrinunciabile!
Devo dire che è un ottimo modo per intrattenere gli ospiti in modo veloce ed informale, adatto ai giorni più caldi in cui la voglia di stare dietro i fornelli è davvero poca, e per chi non ama cucinare o per chi non sa farlo.
Si perchè il bello dell'aperitivo è anche questo: poco o niente l'impegno in cucina; il tutto può facilmente ridursi ad aprire qualche confezione di formaggio, salumi  e sottolio. Abbinando i giusti alcolici e analcolici, qualche crackers, e il gioco è fatto!




L'ultimo che ho avuto il piacere di ospitare a casa mia è stato a fine agosto quando, finalmente, siamo  rientrati tutti da Tarquinia (quest'anno nessuno di noi voleva tornare, a dir la verità!!).




E' stato un aperitivo molto semplice, dal punto di vista culinario, ma altrettanto ricco e vario.
Ho servito un piatto di formaggi misti, accompagnati da marmellate, miele e gelatine: Pecorino di Pienza mediamente stagionato con gelatina di Vin Santo; Brie con composta di amarene; Provolone piccante con miele d'acacia; Primo Sale al peperoncino con miele millefiori.


E poi olive nere, coppiette di cinghiale, crackers di vario tipo, noccioline americane e fette di panbrioche; da bere analcolici per tutti i gusti, coca cola, birra e te freddo per i più piccoli! 






A completare il tutto e a rendere l'atmosfera ancora più invitante e piacevole, mazzi di ortensie  a colorare ulteriormente una tavola già variopinta e candele accese ovunque. E' stata una gran bella serata, piacevole e rilassante. Il modo migliore per salutare un'estate che è volata via in fretta!


Organizzare un aperitivo in terrazzo e l'ideale ma è possibile solo d'estate, almeno finchè non potrò permettermi una casa con un bel "giardino d'inverno". Quindi, per non dover aspettare che torni di nuovo la bella stagione, mi sto attrezzando per gli aperitivi invernali: ponch bollenti e confort food, per riscaldare le prossime fredde serate.... ma di questo vi parlerò un'altra volta!
Alla prossima!



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...